CHI SIAMO
Servizi Territorio srl (ST nel seguito) è un'azienda nata nel 1990 su iniziativa di un gruppo di ex ricercatori del CISE e del CESI, centri di ricerca del gruppo ENEL. Una spin-off ante-litteram della ricerca ENEL che continua la sua missione di ricerca indipendente con applicazioni in campo ambientale ed energetico.
Fin dalla nascita ST, con le esigenze poste dai nuovi modelli matematici, si è scontrata con la bassa qualità dei dati meteorologici disponibili in Italia in quel periodo ed ha pertanto iniziato a cercare sul mercato internazionale nuove tecnologie. Dapprima come utilizzatore (nelle campagne di misura sperimentali) poi sempre più come rivenditori e infine integratore di stazioni meteorologiche di nuova generazione: tra i primi in Italia a proporre ed impiegare l'anemometro ultrasonico triassiale (con le tecniche di Eddy Covariance ad esso correlate) e le tecniche di misura "remote sensing" (SODAR, il RASS, radar pluviometrici). Dai primi anni '90 ST integra nelle sue stazioni MeteoFlux® e distribuisce in Italia i prodotti di METEK GmbH (Amburgo, Germania).
Dal 2008, ST è partner della società ALTEA Servizi srl che, con il ruolo tipico della ESCO (Energy Service Company), realizza e gestisce impianti di produzione energetica innovativi basati sull'efficienza energetica e l'impiego di fonti rinnovabili.
Settori di attività principali:
- realizzazione, fornitura, installazione e manutenzione di sistemi di monitoraggio meteorologico tradizionale e avanzato;
- pianificazione ed esecuzione di campagne di misura meteorologiche, micro-meteorologiche e chimiche;
- noleggio di stazioni meteorologiche e micro-meteorologiche, anemometri ultrasonici, sistemi SODAR e RADAR disdrometrici;
- progettazione e stesura capitolati di reti meteorologiche e micro-meteorologiche a livello locale di bacino e regionale;
- elaborazione, controllo qualità e presentazione di dati meteorologici e micro-meteorologici;
- sviluppo di modelli matematici, fisici e statistici per la stima di trasporto e diffusione di inquinati e odori in atmosfera;
- studi di impatto ambientale tramite utilizzo di modelli propri o terzi per la dispersione degli inquinanti in atmosfera.
