top of page

AREA DOWNLOAD SISTEMI INNOVATIVI PER LA METEOROLOGIA

La velocità di frizione u*

Uno degli indicatori di turbolenza di impiego più comune è la velocità di frizione, che costituisce un proxy dell'intensità della quota "meccanica" della turbolenza. La velocità di frizione può essere misurata direttamente utilizzando un anemometro ultrasonico accoppiato ad un opportuno sistema di elaborazione (come il sistema eddy covariance in tempo reale MeteoFluxCore).

L'anemometro meccanico e l'osservazione del vento debole.

Si sente spesso dire che gli anemometri ultrasonici sono immuni alle "calme di vento", mentre gli anemometri meccanici non lo sono. Questa affermazione ha un peso importante nello studio della qualità dell'aria, in cui l'artefatto delle calme di vento non può essere accettato. â€‹

Librerie MODOS per l'accesso ai dati SODAR-RASS Metek.

Le librerie MODOS si prefiggono di facilitare l’accesso ai dati delle misure dei SODAR e SODAR/RASS Metek serie PCS-2000. Le librerie sono indirizzate a chiunque abbia esperienza di programmazione in Fortran 90. Il file compresso contiene anche il manuale di istruzioni. â€‹

Il SODAR e l'energia eolica. Oltre le torri meteorologiche.

In questo quaderno si presenta il SODAR e lo si confronta alle torri meteorologiche nel contesto dell'energia eolica. Si mostrano inoltre le opportunità aperte da questo strumento e si analizzano i problemi pratici.​

â—„

1 / 1

â–º

Please reload

bottom of page